Nella città di Rieti si torna a parlare di rischio licenziamenti, le lavoratrici e i lavoratori della società Elexos vedono allontanarsi le soluzioni alla loro vertenza. Il 28 luglio 2019 è l’ultima data per salvare 43 posti di lavoro.
La CGIL Rieti Roma Est Valle dell’Aniene chiede a tutte le Istituzioni e alla società di trovare le risorse per proseguire con la cassa integrazione, evitando i licenziamenti.
La Camera del Lavoro e la Fiom sono al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori che hanno deciso, nella disperazione e nella paura di perdere il lavoro, di occupare lo stabilimento della società Elexos a Rieti.
“Dopo il danno anche la beffa- dichiara Stefano Rinaldi, Segretario Confederale della Camera del Lavoro- visto che i dipendenti e le loro famiglie hanno investito nella Elexos circa 3 milioni di euro rinunciando ad alcune clausole contrattuali per dare forza ad un progetto aziendale.”
“Adesso basta -prosegue Rinaldi- basta con le promesse che non si concretizzano mai, è ora di tornare a parlare di lavoro e delle condizioni di lavoro delle persone nella città di Rieti e provincia, troppe volte colpita da innumerevoli crisi aziendali.”